In collaborazione con Bav Tailor, gli studenti del Master in Fashion Management si concentreranno sull’acquisizione di una solida comprensione dell’espansione del mercato e della pianificazione strategica del retail per il brand. Successivamente, utilizzeranno queste conoscenze per creare un concetto di retail olistico, innovativo e sostenibile che arricchisca l’esperienza del cliente.

In partnership con Et al., gli studenti del Master in Product Design sono chiamati a progettare un pezzo originale di arredo outdoor per il settore contract, destinato a spazi condivisi come hotel, istituzioni, stazioni di trasporto, scuole, musei e ambienti aziendali. L’obiettivo è creare una soluzione o un sistema di seduta che introduca una nuova tipologia, sostituisca un prodotto esistente o risponda a nuove esigenze sociali e culturali.

Durante il workshop, gli studenti del Master in Interaction Design prototiperanno un concetto di interazione domestica che utilizza una metafora specifica per rendere l’intelligenza ambientale più intuitiva. Il progetto esplorerà come le tecnologie emergenti, come l’IA, possano supportare nuovi rituali quotidiani e aiutare a ridefinire il rapporto tra il mondo fisico e quello digitale.

Gli studenti del Master in Business Design lavoreranno in team durante il workshop per sviluppare una nuova idea di business e presentarla a esperti del settore.

In collaborazione con la Fondazione Albini, gli studenti del Master in Visual Brand Design avranno il compito di interpretare l’eredità e la filosofia del design di Franco Albini, riflettendo anche sull’ambiente naturale e sulla missione della Cittadella dell’Ispirazione. L’obiettivo è creare un’identità visiva coerente che rappresenti l’essenza della Cittadella, partendo dal logo e sviluppandola su tutti i canali di comunicazione.

Gli studenti del Master in Interior & Living Design verranno guidati da Campeggi nello sviluppo di concetti di showroom innovativi, focalizzandosi su design sperimentali che possano migliorare l’esperienza del brand e della sua community, utilizzando le tecnologie più avanzate.

Nel workshop Fashion Identity, gli studenti del Master in Fashion Design si concentreranno sul potenziamento della loro creatività e sullo sviluppo di una capsule collection personale, con particolare attenzione allo sviluppo del prodotto.

SKIN Magazine assegnerà un tema agli studenti del Master in Fashion Styling & Visual Merchandising, che dovranno sviluppare un progetto editoriale in linea con l’identità visiva del brand.

Gli studenti del Master in Urban Vision & Architectural Design reimmagineranno gli spazi culturali nelle città europee in cambiamento. Si focalizzeranno sul miglioramento degli spazi sociali di Hangar Bicocca, attraverso attività come workshop, performance, residenze artistiche e nuove aree educative, esplorando il ruolo sempre più importante degli edifici pubblici nella vita urbana moderna.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.