Master inProduct Design

master's in product design
DOUBLE AWARD MASTER
Validato da Regent's University London Logo Final

Il Master Accademico in Product Design esplora nuovi territori per integrare industrial design, tecnologia e nuovi metodi di realizzazione.

Lingua: Inglese | Inizio: febbraio, settembre, novembre

MASTER ACCADEMICO

Durata 11 mesi

Accreditamento MUR/Italia

ECTS 60

DOUBLE AWARD MASTER

Durata 14 mesi

Accreditamento Regno Unito

ECTS 90

Ogni programma di Master prevede una serie di workshop ed è integrato da lezioni teoriche ed esercitazioni. Gli studenti possono contare sulla guida di professionisti del settore, programme leader e project leader che li seguono attraverso attività individuali di coaching e mentoring.

La combinazione di corsi accreditati e progetti professionali reali offre agli studenti l’opportunità di costruirsi una solida base accademica, acquisendo allo stesso tempo una preziosa esperienza lavorativa direttamente legata alla futura carriera professionale.

MASTER ACCADEMICO

I corsi Master di Domus Academy permettono di conseguire un Master Accademico (60 crediti ECTS) accreditato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)*, titolo di studio riconosciuto in Europa e nel mondo, oltre a un Master Diploma di Domus Academy.

Il programma è costituito da 5 moduli, tra cui uno stage curriculare e un workshop finale di progetto.

* Il Master Accademico è rilasciato da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.

DOUBLE AWARD MASTER

Il Double Award Master permette agli studenti di ottenere un Master Accademico riconosciuto dal MUR e, in aggiunta, un Master of Arts ufficialmente riconosciuto dal sistema britannico (Privy Council) e rilasciato da Regent’s University London.

Gli studenti possono integrare il percorso di studi composto da 5 moduli, tra cui uno stage curriculare e un workshop finale di progetto, con lezioni aggiuntive e una più approfondita tesi progettuale individuale.

La validazione britannica permette agli studenti di avere un riconoscimento internazionale, oltre alla possibilità di ottenere un titolo di Master of Arts (90 ECTS) che consente loro di accedere alla maggior parte dei programmi di dottorato internazionali.

Durante l’anno accademico, gli studenti iscritti al Double Award Master, hanno l’opportunità di trascorrere una settimana a Regent’s University London per un’esperienza di viaggio studio con speciali attività formative, visite a musei, a gallerie e ai luoghi più iconici dove nascono le tendenze creative. Il viaggio studio non fa parte del curriculum accademico, quindi non è obbligatorio. È soggetto a costi aggiuntivi relativi all’offerta culturale e al viaggio.

IL CORSO

Il Master in Product Design unisce un approccio interdisciplinare e interculturale ad una parte più progettuale sviluppata in collaborazione con aziende all’avanguardia nel campo del design, dell’ingegneria e del business.

Il Master in Product Design esplora nuovi territori per integrare design, tecnologia e nuovi metodi di realizzazione.

A CHI SI RIVOLGE

Il Master si rivolge a laureati e/o professionisti nel campo dell’interior design, product design, in ambito architettonico, ingegneristico, delle arti visive o di altre discipline correlate al campo di studio.

Tutti i corsi si svolgono in inglese, pertanto è necessaria una buona padronanza della lingua, parlata e scritta.

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Il Master in Product Design forma professionisti in grado di creare ed elaborare progetti per diversi settori, su scala locale ed internazionale. I partecipanti sviluppano competenze atte a soddisfare i profili richiesti da studi di progettazione, studi di architettura e di design, ambienti di ricerca, o ad avviare una carriera imprenditoriale:

  • Product designer
  • Industrial designer
  • Package designer
  • Product engineer
  • Product manager
Rette

I corsi master di Domus Academy prevedono i seguenti costi, oltre al pagamento di una quota di laurea che deve essere versata entro un mese dalla data di inizio del corso, pari a € 540 per il Master Accademico e € 650 per il Double Award Master.

Tassa di iscrizione: € 540 / 650

Studenti EU & Svizzera i

Master Accademico

€ 22.400

Tassa di preiscrizione € 3.000

Retta scolastica € 19.400

Double Award Master

€ 23.900

Tassa di preiscrizione € 3.000

Retta scolastica € 20.900

Studenti non EU

Master Accademico

€ 25.700

Tassa di preiscrizione € 3.000

Retta scolastica € 22.700

Double Award Master

€ 29.700

Tassa di preiscrizione € 3.000

Retta scolastica € 26.700

Incontra i docenti
Aoi Faculty Leader
Il tuo Programme Leader
Aoi Hasegawa

Dopo aver conseguito una laurea e un master in Architettura e Scienze delle costruzioni presso la Tokyo Metropolitan University, Aoi Hasegawa intraprende la carriera di scenografa presso il Fuji Television Network di Tokyo, dove ha progettato scenografie per artisti giapponesi e internazionali del mondo della musica.

Aoi Faculty Leader
Il tuo Programme Leader
Master in Product Design

Dopo aver conseguito una laurea e un master in Architettura e Scienze delle costruzioni presso la Tokyo Metropolitan University, Aoi Hasegawa intraprende la carriera di scenografa presso il Fuji Television Network di Tokyo, dove ha progettato scenografie per artisti giapponesi e internazionali del mondo della musica.

Nel 2005 si trasferisce a Milano dove ha conseguito un secondo master presso la Domus Academy. Dal 2006 collabora con Domus Academy, prima come assistente e tutor e successivamente come program leader dei corsi Master in Product Design e in Interior & Living Design. Collabora professionalmente anche con diverse aziende e studi nei settori del design di prodotto, degli interni e della progettazione strategica.

Professori

Altri professori e collaboratori in visita includono designer di prodotti e industriali, designer di pacchetti e imprenditori come: Fabio Besti, Maddalena Casadei, Dante Donegani, Sara Ferrari, Piero Lissoni, Niko Koronis, Marco Maggioni, Roberto Palomba (Palomba Serafini Associati), Christophe Pillet, Hagit Pincovici, Laura Polinoro, Matteo Ragni, Claudia Reder, Eleonora Ricca, Paolo Rizzatto, Valerio Sommella, Marieke Sonnevelt, Philippe Tabet, Massimo Temporelli (Fablab), Studio Pepe, Patricia Urquiola.

AZIENDE PARTNER
Diverse aziende prestigiose e studi di design collaborano con il Master in Product Design, partecipando attivamente a corsi, workshop, stage e concorsi organizzati dal dipartimento.
Nuove borse di studio
RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi Postgraduate, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.