Ogni anno i diplomati di Domus Academy iniziano la loro carriera professionale entrando in studi di progettazione, grandi aziende ed istituti. Molti lanciano start-up nei loro paese d’origine e in tutto il mondo.
Alcuni ex studenti continuano a collaborare con Domus Academy, tornando in veste di project leader e docenti ospiti per dare lustro ad una gratificante carriera internazionale.
Nell’indagine 2022 condotta da Nielsen per indagare i percorsi di carriera dei nostri neolaureati, analizzando lo stato di occupazione e le esperienze lavorative degli ex studenti, sono emersi risultati incoraggianti e stimolanti.
L’indagine mostra un tasso di occupazione dell’88% entro un anno dalla laurea, per l‘89% degli alumni coerente con il percorso di studi intrapreso. Gli studenti hanno espresso soddisfazione per il loro ruolo lavorativo con una job satisfaction dell’88%.
Condotta tra marzo e maggio 2022, l’indagine ha coinvolto i laureati di tutti i Master Accademici del 2020, che hanno formato il campione, utilizzando la metodologia C.A.W.I. (Computer Aided Web Interviewing) e C.A.T.I. (Computer Aided Telephone Interviewing).
Considerando le statistiche pubbliche i risultati di Domus Academy sono significativi: secondo l’indagine annuale del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei Diplomati di master a un anno dal conseguimento del master, il tasso di occupazione per i master di primo livello nell’area di riferimento è del 79,4%. Nell’ultima indagine Eurostat (Istituto statistico dell’Unione Europea) del 2021, i livelli di istruzione universitari e post-laurea nell’Unione Europea registrano un tasso di occupazione medio dell’84,9%.
Gli alumni Domus Academy stanno facendo notizia nel mondo del design e della moda, vincendo premi internazionali e creando prodotti innovativi, collezioni di moda e progettando UX design di successo.
Scopri le storie e i progetti che ci rendono così orgogliosi dei nostri alumni.