Gli studenti del Master in Luxury Brand Management, in collaborazione con RM Sotheby’s, esploreranno il punto di incontro tra lusso, piattaforme d’asta, tecnologia e comunicazione digitale. Focalizzandosi esclusivamente su auto d’epoca e da collezione, analizzeranno come questi fattori stiano trasformando la percezione, l’appeal e il significato culturale del lusso automobilistico.

Nel workshop di envisioning, gli studenti del Master in Interior & Living Design avranno l’opportunità di progettare una mostra innovativa a Dropcity, in risposta al tema della Milano Design Week 2025, “Connected Worlds”. Il concept dovrà affrontare sfide sociali e ambientali contemporanee, mettendo in evidenza soluzioni innovative in termini di materiali, costruzione e sostenibilità.

Nel progetto “The Everyday Wardrobe”, sviluppato in collaborazione con Max&Co., gli studenti del Master in Fashion Design realizzeranno una capsule collection per la stagione PE26, comprendente diverse categorie di prodotto, dando forma a un guardaroba coerente e rappresentativo del brand.

Gli studenti del Master in Business Designe del Master in Visual Brand Design collaboreranno con Fondazione TOG per ripensare e valorizzare il ruolo del Fab Lab di TOG, esplorando come renderlo una risorsa più accessibile per utenti esterni. Il progetto prevede la progettazione di un sistema sostenibile che integri il modello operativo e l’identità del brand, garantendo una trasformazione coesa e di impatto.

Antonia invita gli studenti del Master in Fashion Styling & Visual Merchandising e del Master in Fashion Management a progettare un’esperienza di vendita innovativa che rifletta l’identità di lusso dei negozi e l’esclusivo mix di brand. L’obiettivo è coinvolgere i clienti a livello sensoriale, emotivo e intellettuale, creando un percorso di shopping fluido e immersivo che faccia di Antonia una destinazione per il retail di lusso esperienziale a Milano.

In collaborazione con Snøhetta, gli studenti del Master in Urban Vision & Architectural Design esploreranno strategie innovative per la trasformazione di aree post-industriali, con un focus particolare sulla rinaturalizzazione urbana come approccio chiave.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.