Il miglior progetto di tesi di laurea, realizzato da uno degli studenti iscritti al programma, sarà pubblicato sulla rivista FRAME.
Lingua: Inglese | Inizio: ottobre
LAUREA MAGISTRALE
Durata 2 anni
Accreditamento MUR
ECTS 120
Il corso di Laurea Magistrale in Design Innovation offre una visione e un approccio innovativi alla creatività e al settore del design, anticipandone direzioni e tendenze cross-culturali.
Nel contesto contemporaneo, il design sta subendo un cruciale ed emblematico cambiamento: da un lato i temi sociali e ambientali urgenti convergono nel continuo sviluppo di tecnologie avanzate, dall’altro si stanno aprendo diverse possibilità su quali prodotti ed esperienze progettare.
Considerando il design come atto culturale, questa Laurea Biennale propone strategie innovative e metodologie interdisciplinari per affrontare e risolvere le sfide di domani.
Si esploreranno a fondo la tecnologia, compresa la realtà virtuale, aumentata ed estesa, l’intelligenza artificiale, il Web 3.0 e le ecologie dei materiali. I nuovi approcci e modelli di design saranno inoltre applicati a un futuro trasversale e ibrido e alle tematiche di sostenibilità e circolarità.
Il programma di Design Innovation è incentrato su:
Gli studenti frequenteranno lezioni teoriche e avranno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite grazie a un mix non convenzionale di workshop, seminari, laboratori specializzati e bootcamp.
Durante il primo anno, sarà esaminato e contestualizzato il nuovo ruolo del design, andando ad esplorare in maniera critica, strategie, convergenze e campi d’applicazione. La figura del designer come facilitatore (enabler), guiderà nello studio di nuove metodologie, contesti e strumenti e del loro rapporto per la realizzazione di interventi ponderati e sinergici.
Le materie dei corsi teorici comprendono storia dell’arte, fenomenologia del design contemporaneo e contesti alternativi. Workshop e laboratori si concentrano su nuovi strumenti e relazioni, strategie, ricerca dei materiali e sperimentazione.
Nel secondo anno, le conoscenze acquisite su innovazione e rapporti complessi, strumenti e tecnologia saranno applicate ai temi attuali e futuri del settore. Gli studenti dovranno definire e sostenere le loro proposte con solide basi teoriche per poter realizzare progetti a livello professionale. Saranno inoltre previsti workshop, laboratori e generative design e accelerator bootcamp. Il secondo anno include un progetto di tesi finale.
Il programma mira a:
La Laurea Biennale si rivolge ai giovani professionisti interessati all’innovazione e alle nuove tendenze nella pratica del design. I candidati devono essere in possesso di una Laurea Triennale in design del prodotto, architettura o in altro settore relativo al design. Sono invitati a candidarsi anche coloro che sono in possesso di conoscenze, competenze e preparazione in materie affini.
Il programma prepara a una carriera nelle seguenti posizioni:
Questo percorso consente inoltre ai partecipanti di iniziare un programma di dottorato nel settore del design.
Le lauree magistrali di Domus Academy prevedono i seguenti costi, oltre al pagamento di una quota di laurea che deve essere versata entro un mese dalla data di inizio del corso, pari a € 540.
Studenti EU & Svizzera
Primo anno
€ 15.900
Tassa di preiscrizione € 3.000
Retta scolastica € 12.900
Secondo anno
€ 15.900
Tassa di preiscrizione € 3.000
Retta scolastica € 12.900
Studenti non EU
Primo anno
€ 20.900
Tassa di preiscrizione € 3.000
Retta scolastica € 17.900
Secondo anno
€ 20.900
Tassa di preiscrizione € 3.000
Retta scolastica € 17.900