Master in Product Design
Ruolo attuale: Lighting designer
Paese: Italia
La sua metodologia segue un approccio interdisciplinare in cui generi e funzioni si fondono. È essenzialmente basata sulla relazione e lo scambio tra attività professionale, ricerca e sperimentazione, che si manifestano anche attraverso l’insegnamento presso le più prestigiose università italiane e scuole internazionali, la partecipazione a conferenze, lezioni e workshop in università internazionali, importanti realtà culturali e aziende di alto livello.
La sua metodologia segue un approccio interdisciplinare in cui generi e funzioni si fondono. È essenzialmente basata sulla relazione e lo scambio tra attività professionale, ricerca e sperimentazione, che si manifestano anche attraverso l’insegnamento presso le più prestigiose università italiane e scuole internazionali, la partecipazione a conferenze, lezioni e workshop in università internazionali, importanti realtà culturali e aziende di alto livello.
Dal 2010, un aspetto cruciale della sua attività professionale e di ricerca è l’indagine metodologica della luce, il rapporto e l’interazione tra luce e materiali. Silvia progetta sistemi di illuminazione per architetture e spazi urbani, interior e product design per importanti aziende italiane e internazionali.
Scopri i progetti esclusivi realizzati da Silvio De Ponte nel corso della sua carriera professionale.
“Domus Academy ha lasciato un segno profondo nel mio percorso culturale, personale e professionale. Le riflessioni, i confronti, gli incontri e le discussioni con i professori e i tutor di allora, con i miei compagni di corso dalle origini multiculturali, la convivenza quotidiana con amici e colleghi… tutto questo mi ha cambiato profondamente, come persona e come designer.
Domus Academy non è stata semplicemente una scuola – definirla così sarebbe estremamente riduttivo. È stata un laboratorio, un luogo dove potersi esprimere nel confronto con gli altri e dove potersi ritrovare…
Mi ha permesso di comprendere, di guardare le cose che mi circondano con occhi nuovi…
Attraverso Domus Academy ho potuto approfondire e indirizzare i miei interessi e il mio lavoro verso il lighting design. Ricordo, di Domus Academy, le luci, l’odore dei pavimenti in gomma nera che cigolavano sotto i passi, permettendoti di percepire le dimensioni dello spazio.”