Master in Business Design
Anno di laurea: 2021
Ruolo attuale: Senior Specialist User Researcher presso MSD Animal Health
Paese: Colombia
Andrea Hernandez è una User Researcher colombiana con un background in Design Thinking sviluppato durante gli studi universitari e ulteriormente perfezionato attraverso un Master in Business Design presso Domus Academy. Durante questo percorso, ha lavorato a progetti di natura sfidante sotto il profilo creativo e strategico, nei quali design e strategia si sono fusi, stimolando in lei una più profonda creatività e facendole comprendere l’importanza della collaborazione nel processo di progettazione.
Attualmente, Andrea collabora con diverse aree aziendali per supportare i diversi team nell’identificare le loro sfide e a trovare soluzioni realizzabili, sostenibili e desiderabili. È convinta che la collaborazione e la co-creazione siano essenziali per alimentare un’innovazione significativa e centrata sull’utente.
Andrea Hernandez è una User Researcher colombiana con un background in Design Thinking sviluppato durante gli studi universitari e ulteriormente perfezionato attraverso un Master in Business Design presso Domus Academy. Durante questo percorso, ha lavorato a progetti di natura sfidante sotto il profilo creativo e strategico, nei quali design e strategia si sono fusi, stimolando in lei una più profonda creatività e facendole comprendere l’importanza della collaborazione nel processo di progettazione.
Attualmente, Andrea collabora con diverse aree aziendali per supportare i diversi team nell’identificare le loro sfide e a trovare soluzioni realizzabili, sostenibili e desiderabili. È convinta che la collaborazione e la co-creazione siano essenziali per alimentare un’innovazione significativa e centrata sull’utente.
Con un ampio repertorio di metodi di Design Thinking, sviluppato grazie al suo percorso accademico e all’esperienza pratica in vari ruoli e aziende, Andrea guida workshop, facilita sessioni di esplorazione e offre mentoring ai team, facendosi promotrice di una cultura della creatività, della curiosità e della crescita continua, che incoraggia non solo la risoluzione efficace dei problemi, ma anche la sperimentazione e l’esplorazione.
È convinta che affrontare le sfide debba essere un’esperienza piacevole per tutti gli attori aziendali coinvolti. Per questo, è appassionata nel rendere il processo coinvolgente. Attualmente sta implementando workshop tematici che utilizzano lo storytelling e elementi visivi per rompere gli schemi e stimolare l’immaginazione. Questi contesti ludici e immersivi offrono un ambiente nuovo e stimolante per affrontare i problemi in modo creativo.
“Domus Academy ha aperto i miei occhi e la mia mente, facendomi comprendere il valore che deriva da ciò di cui sono più appassionata: la curiosità.”