Semestre inBusiness Design

Semester in Business Design

Il corso semestrale in Business Design fornisce le basi fondamentali per applicare il design thinking alla progettazione e al rinnovamento di modelli di business.

Durata: 15 Settimane | Lingua: Inglese | Inizio: Febbraio, Settembre, Novembre

Vuoi approfondire le tue competenze in poche settimane con un programma di alto livello?

Potrai partecipare a corsi teorici mirati con professionisti del settore, nonché a sessioni di active learning e workshop esperienziali, collaborando in team di lavoro interdisciplinari e beneficiando delle innumerevoli occasioni di networking.

IL CORSO

Un percorso di 15 settimane durante il quale avrai l’occasione di partecipare a corsi teorici mirati con professionisti del settore, nonché a sessioni di active learning e workshop esperienziali, collaborando in team di lavoro interdisciplinari e beneficiando delle innumerevoli occasioni di networking.

A CHI SI RIVOLGE

I partecipanti devono essere in possesso di una laurea/diploma accademico di primo livello e/o di una precedente esperienza professionale nel campo di studio prescelto.

È richiesto il certificato IELTS 5.0 o equivalente.

Tutti i corsi si svolgono in inglese, pertanto è necessaria una buona padronanza della lingua, parlata e scritta.

STRUTTURA DEL CORSO

Il programma si articola in due moduli, ognuno dei quali comprende un corso teorico e un workshop esperienziale nell’area specifica di interesse.

Scopri il Programma
Corsi teorici

STRATEGIC BRANDING
Il corso di Strategic Branding ha come obiettivo quello di apprender come condurre una corretta analisi strategica del mercato – un fattore chiave di successo per qualsiasi attività imprenditoriale e di business.

ENTREPRENEURSHIP: BUSINESS MODELING
Il corso si basa sul processo imprenditoriale di identificazione e valorizzazione delle opportunità, sulla natura delle opportunità imprenditoriali, sulle caratteristiche dell’imprenditore e sulla definizione finale di un business plan.

Workshop

PRODUCT STRATEGY
Il workshop di Product Strategy mira a sviluppare proposte progettuali in grado di combinare approcci diversi in modo nuovo, innovativo e sorprendente.

ENTREPRENEURSHIP THROUGH DESIGN
Il workshop esplora temi, teorie, culture e metodi legati all’obiettivo di progettare un “business ideale”, partendo dal presupposto che ogni impresa e società di successo partendo dal presupposto che ogni impresa di successo ha origine da un sogno.

Rette

I corsi semestrali di Domus Academy presentano il seguente costo:

Retta Corso Semestrale

€ 8.500

Incontra i docenti
Elisa Chiodo
Il tuo Programme Leader
Elisa Chiodo

Elisa Chiodo è una Designer e Strategist, la cui esperienza spazia dall'insegnamento e la ricerca accademica ai progetti con le agenzie. Lavora in Domus Academy come Programme Leader del Master in Visual Brand Design e Master in Business Design. Cosa le piace: il processo di progettazione, problem solving e problem setting, design cool visuals.  

Elisa Chiodo
Il tuo Programme Leader
Semestre in Business Design

È una designer multidisciplinare, che lavora con strumenti di comunicazione, service e business design. Per lei, la parte divertente del lavoro è creare ponti tra le discipline e interpretare tutti questi linguaggi del design.

Dopo la Laurea in Design della Comunicazione, ha conseguito il Ph.D. cum Laude nel 2013 presso la Scuola di Design del Politecnico di Milano.

Durante il suo Ph.D. ha avuto l’opportunità di lavorare presso il MobileLife Research Centre (Università di Stoccolma) sui dispositivi di progettazione di servizi e interazione, e presso il Metalab dell’Università di Harvard nel campo delle digital humanities. Ha collaborato per più di otto anni con Politecnico di Milano per il Master in Design della Comunicazione.

È entrata a far parte di Domus Academy nel 2016 come Programme Leader del Master in Visual Brand Design e dal 2020 guida anche il Master in Business Design, sviluppando strategie e progetti in collaborazione con marchi nazionali e internazionali (Condé Nast Italia, The Coca-Cola Company, Viking Cruises, Slowear, Fondazione Achille Castiglioni, Fondazione Franco Albini, Triennale, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, Tucano, Technogym, Kartell, Casa Martini, Bombay Sapphire/Bacardi, Cornetto-Unilever, Startupbusiness Italia, Kickstarter, Ducati, LifeGate, Starbucks, De Beers, Cairo Communication, Action Aid, L’Officiel Italia, Danone, Reebok e Google), studi e agenzie per progetti accademici (AKQA, DDB, Design Bridge, Frog, ecc.).

WORKSHOP CON LE AZIENDE
RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi Postgraduate, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.