Collaborazioni chiave:

  • Master in Luxury Brand Management × Chopard
    Gli studenti collaboreranno con Chopard sull’identità del brand, con un focus sulla collezione Alpine Eagle. Il progetto esplora il posizionamento del lusso nel mercato lifestyle sportivo.
  • Master in Fashion Styling & Visual Merchandising × L’Officiel
    In collaborazione con L’Officiel, gli studenti realizzeranno un progetto di branded content destinato alla pubblicazione, analizzando i canali di comunicazione del brand e sviluppando un piano editoriale per acquisire competenze in media, comunicazione moda e storytelling.
  • Master in Business Design × Bitossi
    Con Bitossi, gli studenti reinterpreteranno le collezioni esistenti attraverso modelli di business guidati dal design, esplorando i temi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’espansione internazionale.
  • Master in Interior & Living Design × Moroso
    Gli studenti indagheranno il concetto di benessere nel design, progettando sistemi d’arredo o oggetti che favoriscano creatività, immediatezza e abitudini di vita sane, in linea con la filosofia di Moroso.
  • Master in Product Design e Master in Visual Brand Design × Desiree
    Con Desiree, gli studenti progetteranno soluzioni d’arredo che esprimano comfort emotivo e sostenibile attraverso una prospettiva interculturale, esplorando rituali, gesti e posture per immaginare nuovi scenari di convivialità contemporanea, dove sostenibilità, tecnologia ed empatia culturale si incontrano.
  • Master in Fashion Management × ROA
    In collaborazione con ROA, gli studenti ridefiniranno la strategia del brand per consolidarne valori e identità, delineando un posizionamento distintivo nel mercato outdoor e sportivo.
  • Master in Interaction Design e il Master in Service Design x Kartell Museum
    Gli studenti saranno coinvolti nel ripensare il Kartell Museum come un’esperienza viva e connessa, in cui relazioni tra persone, oggetti, spazi e tempi si trasformano in un ecosistema sociale in evoluzione, integrando aspetti concettuali, esperienziali e di servizio.
  • Master in Urban Vision & Architectural Design × HouseEurope!
    Gli studenti svilupperanno proposte di riuso adattivo per la Torre Pirellino, mostrando come l’architettura possa valorizzare strutture esistenti per promuovere uno sviluppo sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale.
  • Master in Fashion Design
    Al termine del workshop, gli studenti realizzeranno una collezione di moda personale, capace di unire creatività innovativa e potenzialità commerciali e industriali.
RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.