Nell’ambito del Digital Communication Workshop, in collaborazione con Aethos Milano, gli studenti del Master in Luxury Brand Management, Visual Brand Design e Business Design sono stati chiamati a ripensare la percezione del brand Aethos Milano.
La sfida
La sfida principale è stata quella di cambiare il modo in cui viene percepito Aethos, spesso considerato un semplice spazio di lavoro o un ristorante, e raccontarlo invece come un luogo dedicato alla socialità, alla connessione e a uno stile di vita contemporaneo.
Nell’ambito del Digital Communication Workshop, in collaborazione con Aethos Milano, gli studenti del Master in Luxury Brand Management, Visual Brand Design e Business Design sono stati chiamati a ripensare la percezione del brand Aethos Milano.
La sfida
La sfida principale è stata quella di cambiare il modo in cui viene percepito Aethos, spesso considerato un semplice spazio di lavoro o un ristorante, e raccontarlo invece come un luogo dedicato alla socialità, alla connessione e a uno stile di vita contemporaneo.
Leader Progetto | Mentore
Damon Pittman
Autori del progetto
Paula Andrea Gamba Corzo
Georgianna Stamatopoulou
Deep Ngangom
Sanaa Vora
Il team e il progetto
Paula Andrea Gamba Corzo, Georgianna Stamatopoulou, Deep Ngangom e Sanaa Vora hanno presentato il progetto “From hybrid hospitality to seamless business culture”. La loro proposta immagina Aethos Milano come un club privato orientato ai membri, in cui la cultura del business si fonde con il design esperienziale e con un forte spirito di comunità.
L’approccio strategico
Sfruttando l’ecosistema creativo e imprenditoriale di Milano, il progetto trasforma Aethos in una vera e propria piattaforma di lifestyle, dove ispirazione, connessione e crescita personale diventano parte della quotidianità. Il team ha lavorato sulla ridefinizione della narrazione del brand, dei servizi offerti e dell’identità degli spazi, introducendo rituali curati, esperienze immersive e uno storytelling digitale dinamico.
Design ed esperienza
La proposta combina artigianato d’eccellenza, design contemporaneo e una visione internazionale per attrarre professionisti curiosi e culturalmente attivi. Ogni interazione – dagli spazi fisici ai canali digitali – è pensata per riflettere l’identità in evoluzione del brand, garantendo un’esperienza coerente e autentica.
Risultato e vision
In questa prospettiva, Aethos Milano diventa qualcosa di più di una destinazione: è un mindset, un movimento, un sistema vivo che cresce insieme ai suoi membri e resta costantemente connesso alle tendenze culturali globali.