Rossana Orlandi ha lanciato la quarta edizione del Ro Plastic Prize per mettere alla prova e ispirare la comunità del design a pensare un modo diverso per realizzare gli oggetti. Questa edizione è incentrata sulla “reciprocità”, basata sull’economia circolare etica che mira allo sviluppo perpetuo della positività del design e della produzione.

I nostri studenti hanno proposto Tik’It Up, un progetto focalizzato sul riciclo delle mascherine e sull’inquinamento della spiaggia e dell’oceano. L’obiettivo di questo progetto è generare consapevolezza e spingere le persone a compiere azioni concrete.

Gli studenti hanno ideato una campagna social in spiaggia per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riciclo delle mascherine e spingendolo a compiere un riciclo abituale. Il progetto mira a informare, educare e condividere contenuti sul viaggio di un truck tiki bar in cui le persone possono scambiare cibo e bevande con le loro mascherine usate. Questo truck itinerante attraversa le spiagge più inquinate per proteggere l’ambiente e riciclare le mascherine. Tik’It Up è un progetto di Domus Academy, sviluppato in collaborazione con Zurich Connect e DDB Group Italy durante il Product Strategy Workshop.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi Postgraduate, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.