Gli studenti hanno realizzato progetti interessanti, mantenendo il layout dell’appartamento sostanzialmente invariato. Sono stati rimossi quasi totalmente i tramezzi murari esistenti per sostituirli con pareti vetrate trasparenti, opacizzate tramite elementi oscuranti di diverse tipologie. Gli spazi divengono adattabili, più luminosi e spaziosi grazie al minor spessore degli elementi vetrati.

Il progetto riflette i cambiamenti che ha subito la vita domestica, in cui gli spazi si adattano alle esigenze e necessità di chi li abita.

La realizzazione del progetto ha previsto il coinvolgimento di alcune aziende che hanno contribuito alla ristrutturazione dell’alloggio popolare sperimentale.

L’iniziativa è stata sviluppata in collabora­zione con LAS Mobili srl, azienda italiana produttrice di mobili ed elementi per ufficio, e BANDALUX Italia srl, azienda spagnola produttrice di tende ed elementi oscuranti. Hanno partecipato anche Cromology Italia spa, l’azienda MIRAGE GRANITO CERAMICO spa, EGOARREDAMENTI, HI LITE Next srl, BCUBE srl e CAREMI arredamenti & contract.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi Postgraduate, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.