Master inFashion Design

Master's in Fashion Design
DUAL AWARD MASTER
Validato da Regent's University London Logo Final

Il Master Accademico in Fashion Design unisce il design thinking al mondo della moda con un approccio multidisciplinare volto alla continua sperimentazione.

Lingua: Inglese | Inizio: febbraio, settembre, novembre

MASTER ACCADEMICO

Durata 11 mesi

Accreditamento MUR/Italia

ECTS 60

DUAL AWARD MASTER

Durata 14 mesi

Accreditamento Regno Unito

ECTS 90

Ogni programma di Master prevede una serie di workshop ed è integrato da lezioni teoriche ed esercitazioni. Gli studenti possono contare sulla guida di professionisti del settore, programme leader e project leader che li seguono attraverso attività individuali di coaching e mentoring.

La combinazione di corsi accreditati e progetti professionali reali offre agli studenti l’opportunità di costruirsi una solida base accademica, acquisendo allo stesso tempo una preziosa esperienza lavorativa direttamente legata alla futura carriera professionale.

MASTER ACCADEMICO

I corsi Master di Domus Academy permettono di conseguire un Master Accademico (60 crediti ECTS) accreditato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)*, titolo di studio riconosciuto in Europa e nel mondo, oltre a un Master Diploma di Domus Academy.

Il programma si articola in cinque term, ciascuno composto da un modulo teorico e un modulo di workshop. Il quinto term è dedicato all’Industry Placement. Il percorso si conclude con la presentazione di un Progetto Finale.

* Il Master Accademico è rilasciato da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.

DUAL AWARD MASTER

Il Dual Award Master permette agli studenti di ottenere un Master Accademico riconosciuto dal MUR e, in aggiunta, un Master of Arts ufficialmente riconosciuto dal sistema britannico e rilasciato da Regent’s University London.

Gli studenti partecipano a lezioni aggiuntive dedicate in ciascuno dei cinque term che compongono la struttura del Master, il quale include anche un periodo di Industry Placement. Il sesto e ultimo term è incentrato sullo sviluppo del Major Project, a conclusione del percorso accademico.

La validazione britannica permette agli studenti di avere un riconoscimento internazionale, oltre alla possibilità di ottenere un titolo di Master of Arts (90 ECTS) che consente loro di accedere alla maggior parte dei programmi di dottorato internazionali.

IL CORSO

Il Master in Fashion Design unisce lo studio dell’universo moda al design thinking attraverso un’ampia attività di studio e pratica.

Gli studenti apprendono a mettere in discussione, perfezionare e consolidare la loro visione creativa individuale e ad affrontare le sfide che il design pone ai fashion brand attuali.

Grazie all’esplorazione di innumerevoli discipline, in un mix di concettualizzazione, manipolazione dei tessuti, prototipazione di capi, sostenibilità, branding, narrazione visiva e business intelligence, gli studenti scoprono la complessità del sistema moda, le varie professioni e imparano che il valore della moda non è stampato sulla superficie di un indumento ma risiede nella sua funzione, nella vestibilità, nell’inclusività e nella capacità di adattarsi alle esigenze contemporanee.

A CHI SI RIVOLGE

Il programma è rivolto a candidati in possesso di una laurea triennale e/o di esperienza professionale nel settore del fashion design.
È inoltre aperto a candidati provenienti da altre discipline, a condizione che siano fortemente motivati a svolgere ricerche approfondite nell’area tematica e che possano presentare un portfolio ben sviluppato, che illustri le diverse fasi dell’elaborazione die progetti.

Tutti i corsi si svolgono in inglese, pertanto è necessaria una buona padronanza della lingua, parlata e scritta.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Grazie a una combinazione di teoria in aula e collaborazioni con aziende all’avanguardia, i partecipanti acquisiranno le conoscenze, la sicurezza e le competenze per intraprendere ruoli creativi nell’industria della moda. Potranno avviare attività nel settore fashion oppure esplorare un’ampia gamma di ruoli correlati, tra cui:

  • fashion designer
  • accessory designer
  • textile designer
  • costume designer
  • consulente di branding
  • imprenditore nel settore della moda
  • giornalista di moda
  • ricercatore di tendenze nel settore della moda
  • sviluppatori di prodotti
  • merchandiser
Rette

I corsi master di Domus Academy prevedono i seguenti costi, oltre al pagamento di una quota che deve essere versata entro un mese dalla data di inizio del corso, pari a € 540 per il Master Accademico e € 650 per il Dual Award Master.

Tassa di iscrizione: € 540 / 650

RETTE STUDENTI EU & EFTA i

Master Accademico

€ 23.500

Tassa di preiscrizione € 3.000

Retta scolastica € 20.500

Retta da sett 2026 € 23.900

Double Award Master

€ 26.500

Tassa di preiscrizione € 3.000

Retta scolastica € 23.500

Retta da sett 2026 € 27.900

Studenti non EU

Master Accademico

€ 28.500

Tassa di preiscrizione € 3.000

Retta scolastica € 25.500

Retta da sett 2026 € 28.900

Double Award Master

€ 32.500

Tassa di preiscrizione € 3.000

Retta scolastica € 29.500

Retta da sett 2026 € 32.900

Incontra i docenti
Ma
COURSE LEADER
Margherita Mazza

Dopo gli studi in design della moda al Politecnico di Milano e al Fashion Institute of Technology di NY, Margherita Mazza ha iniziato a collaborare come fashion e textile designer con marchi di moda e aziende del settore tessile. Parallelamente alla sua carriera professionale, collabora anche con diverse università in Italia come docente.

Ma
COURSE LEADER
Master in Fashion Design

Dopo gli studi in design della moda al Politecnico di Milano e al Fashion Institute of Technology di NY, Margherita Mazza ha iniziato a collaborare come fashion e textile designer con marchi di moda e aziende del settore tessile.

Parallelamente alla sua carriera professionale, collabora anche con diverse università in Italia come docente.

Nel 2015 ha fondato RITARITA, un marchio indipendente che crea capsule collection responsabili.

Professori

Other visiting professors and collaborators include fashion designers, fashion journalists, and merchandisers such as: Matteo Augello, Andrea Banfi, Michela Bonafoni, Gianpietro Baudo, Anna Maria Stillo Castro, Alberto Cavalli (Fondazione Cologni), Valentina Colombari (Lagente), Ildo Damiano, Antonio Di Domenico,
Katie Dominy (Artsthread), Paolo Ferrarini (Future Concept Lab), Francesco Fistarol (Gucci), Andrey Golub, Riccardo Grassi (Riccardo Grassi Showroom), Sara Maino (Vogue Italia), Antonio Mancinelli (Il Foglio), Cecilia Melli, Jessica Michault, Maurizio Modica and Pierfrancesco Gigliotti (MG4 Coulture), Carlos Osman, Damon Pittman, Fausto Puglisi, Daniela Puppa, Carlo Rivetti (Stone Island), Serena Sala, Scott Schuman (The Sartorialist), Marina Spadafora, Anna Maria Tartaglia, Monica Tempesta, Massimo Trumbatore, Gaia Trussardi, Alessio Vannetti (Valentino).

WORKSHOP CON LE AZIENDE
Diverse aziende prestigiose e studi di design collaborano con il Master in Fashion Design, partecipando attivamente a corsi, workshop, stage e concorsi internazionali organizzati dal dipartimento.
RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.