Nel tentativo di colmare il divario tra concetti scientifici astratti e design tangibile, si impegna a tradurre idee complesse in prodotti accessibili e coinvolgenti. Che si tratti di una lampada ispirata ai principi dell’entanglement quantistico o di un braccio robotico progettato per imitare i movimenti dei corpi celesti, il suo lavoro è guidato da una continua fascinazione per l’intersezione tra scienza, tecnologia e design. Il suo percorso, dal cantiere allo studio di design, è stato un processo continuo di apprendimento ed evoluzione, una testimonianza del potere di seguire le proprie passioni e di abbracciare le svolte inaspettate lungo il cammino. Questa filosofia si riflette nella collezione Louver, il suo primo approccio al product design, dove porta alla vita questa visione in un campo vasto e in continua evoluzione.

Rami Majzoub

Il mio periodo alla Domus Academy è stato un’immersione trasformativa nel mondo del product design, un’immersione profonda nella comprensione dei contesti culturali e delle metodologie innovative. Questa esperienza è stata fondamentale, fornendomi la prospettiva perfetta per affrontare le complessità del design e, in definitiva, plasmare la mia carriera.

Il mio approccio al design ruota attorno alla manipolazione della luce e della materia, utilizzando la forma per orchestrare riflessi e ombre, il tutto traendo ispirazione dalle teorie scientifiche.”

Corsi di Design
RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.