Nel corso della sua carriera, Morgan ha contribuito a modellare esperienze per ospiti in collaborazione con brand rinomati come Kerzner’s Royal Atlantis (incluso tra i World’s 50 Best Hotels 2023/2024), One&Only Resorts, Westin, Sheraton, Fairmont, Fontainebleau, Cosmopolitan Las Vegas, Hard Rock, MGM e Selina. Il suo lavoro si estende anche a progetti residenziali con un focus sull’ospitalità, come Urby, Roam e Mini Living di BMW, oltre a iniziative globali tra cui l’America’s Cup, il Seasteading Institute e Royal Caribbean.

Pioniera dell’ospitalità cradle-to-cradle, Morgan è spesso richiesta per progetti legati ad attivazioni temporanee, residenze d’artista, concept plant-based, Feng Shui applicato all’ospitalità, audit operativi e approvvigionamento sostenibile dei materiali. Ha condiviso i suoi punti di vista attraverso panel, podcast e pubblicazioni, e ha avuto l’onore di parlare in sedi come Soho House, 1 Hotels, Nômade, la Conferenza ONU sull’Oceano 2022 (Lisbona), la Conferenza ONU sull’Acqua 2023 (New York) e la Climate Week NYC 2024. Più recentemente, ha presentato l’H2ϴ Lounge durante il Milan Design Week 2025.

Nel 2021, Morgan ha ricevuto il Radical Innovation Award per Float With Us, un concept marino integrato che unisce turismo, tecnologia e biologia marina per rigenerare gli ecosistemi sottomarini al di sotto delle suite galleggianti. Nel 2023, è stata finalista nazionale nelle Cape Verde’s Climate Launchpad Regional Finals con Casa Piña, un concept abitativo subacqueo e adattivo al clima, pensato per gli Small Island Developing States (SIDS).

Oggi, attraverso L’eautelier, Morgan si sta dedicando con ancora maggiore impegno alla blue biotechnology, portando la sua visione di design su misura e responsabile in uffici, spazi retail, ristoranti, co-living e start-up legate alle alghe marine. Ha conseguito un Master in Interior & Living Design in Domus Academy, una laurea in Interior Design ottenuta in California e un certificato in Science of Well-Being. La sua missione è continuare a ridefinire come può essere e sentirsi l’ospitalità rigenerativa.

Morgan Rae

“Domus Academy mi ha insegnato a collaborare con la comunità internazionale del design, dando vita ad amicizie durature.

La mia formazione in Domus Academy mi ha incoraggiata a risolvere problemi come designer e a collaborare con i brand per trasformare le soluzioni in realtà.”

Corsi di Design
RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.