Master in Interaction Design
Anno di laurea: 2017
Ruolo attuale: UX Lead presso Google
Paese: Stati Uniti d'America
Monica è una designer di origine peruviana-statunitense, con oltre dieci anni di esperienza nel UX/UI design, nella Visual Communication e negli Interactive Systems. La sua carriera è iniziata a New York, dopo aver conseguito un B.F.A. in Graphic Design. La passione per la risoluzione di sfide progettuali complesse l’ha portata a specializzarsi in UX/UI, completando con lode un Master in Interaction Design presso la Domus Academy di Milano.
Attualmente, Monica ricopre il ruolo di UX Lead in Google, all’interno della divisione Platform & Devices, dove svolge un ruolo strategico nella definizione dell’esperienza utente globale per Google Store e Google Fi Wireless. Il suo lavoro si concentra sull’offerta di soluzioni progettuali incentrate sull’utente, a supporto di nuovi lanci di prodotto, redesign basati su analisi dei dati e miglioramenti in termini di accessibilità.
Monica è una designer di origine peruviana-statunitense, con oltre dieci anni di esperienza nel UX/UI design, nella Visual Communication e negli Interactive Systems. La sua carriera è iniziata a New York, dopo aver conseguito un B.F.A. in Graphic Design. La passione per la risoluzione di sfide progettuali complesse l’ha portata a specializzarsi in UX/UI, completando con lode un Master in Interaction Design presso la Domus Academy di Milano.
Attualmente, Monica ricopre il ruolo di UX Lead in Google, all’interno della divisione Platform & Devices, dove svolge un ruolo strategico nella definizione dell’esperienza utente globale per Google Store e Google Fi Wireless. Il suo lavoro si concentra sull’offerta di soluzioni progettuali incentrate sull’utente, a supporto di nuovi lanci di prodotto, redesign basati su analisi dei dati e miglioramenti in termini di accessibilità.
Collabora attivamente con team interfunzionali di Product Management, Engineering, UX e Marketing, per creare percorsi utente fluidi e intuitivi, in linea con gli obiettivi del brand e del business.
Prima di assumere il suo attuale ruolo di leadership, Monica ha lavorato come Interactive Manager in Google, supportando la divisione Devices & Services, in particolare per gStore E-commerce & Retail e Fitbit.com. In questo ruolo ha guidato la creazione di moduli scalabili e nuove pagine per il lancio di prodotti a livello globale, ottimizzando i componenti esistenti sulla base dell’analisi dei dati e sviluppando una documentazione UX solida per i sistemi CMS e retail. Collaborando con i team di sviluppo, QA e altri partner interfunzionali, ha garantito un’esecuzione di alta qualità, promuovendo al contempo una cultura collaborativa e dedicandosi alla formazione di designer junior.
Prima di entrare in Google, Monica ha lavorato in Fitbit (prima della sua integrazione in Google nel 2021), dove ha ricoperto i ruoli di Senior Interactive Designer e successivamente di Senior Designer, Interactive Lead. In questo periodo ha guidato il completo redesign di Fitbit.com, lanciando la nuova esperienza negli Stati Uniti e in Canada e coordinando l’espansione internazionale. Ha collaborato con i team di sviluppo, prodotto e localizzazione per realizzare soluzioni digitali di alta qualità, fornendo al tempo stesso mentoring ai colleghi nei sistemi CMS e nel design interattivo. Il suo lavoro ha contribuito in modo significativo a rafforzare la presenza digitale globale di Fitbit e il coinvolgimento degli utenti.
Monica attribuisce grande valore sia alla crescita personale che a quella professionale, credendo che esperienze significative e opportunità stimolanti non solo rafforzino le sue competenze progettuali, ma contribuiscano anche a formarla come leader creativa. Nel corso della sua carriera è stata riconosciuta per il suo pensiero strategico, la leadership multidisciplinare e l’impegno nel mentoring. Che si tratti di guidare progetti globali in grandi realtà tecnologiche o di supportare designer junior nell’affrontare sfide complesse, Monica è costantemente promotrice di esperienze digitali inclusive, centrate sull’utente e ad alto impatto, capaci di generare risultati concreti per il business e creare connessioni autentiche tra le persone.
“Domus Academy è stata un’esperienza trasformativa, non solo per le amicizie che dureranno tutta la vita, ma anche per l’opportunità unica di applicare ciò che abbiamo imparato direttamente in workshop pratici con aziende rinomate, collaborando trasversalmente tra discipline per affrontare sfide reali nel design.”