Corsi Triennali, Corsi Master e Bienni Specialistici
Borse di studio fino a €6.000
Domus Academy, scuola di design votata all’innovazione e al futuro, conferma il proprio impegno nel valorizzare i talenti emergenti attraverso iniziative dedicate al merito e alla creatività. Per l’autunno 2025, l’accademia offre un’opportunità unica a studenti interessati a intraprendere un percorso di studi nei settori del Design, della Moda e del Business. I candidati potranno partecipare alla Portfolio Competition, attraverso cui il loro lavoro creativo sarà valutato per l’assegnazione di borse di studio a supporto del loro percorso accademico.
Corsi Master
Per i programmi di Academic Master (60 ECTS) e Dual Award Master (90 ECTS) sono disponibili borse di studio del valore di €4.000 e €5.000.
Gli Academic Master sono accreditati dal Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca (MUR), mentre i Dual Award Master permettono di ottenere una doppia validazione anche nel Regno Unito, grazie alla collaborazione con Regent’s University London. L’unione tra corsi accreditati e progetti professionali concreti consente agli studenti di rafforzare le proprie competenze accademiche e acquisire esperienze pratiche utili per la carriera futura.
Bienni Specialistici
Per i Bienni Specialistici (120 ECTS) sono previste borse di studio con importi compresi tra €3.000 e €6.000. Per questa edizione in particolare, la Portfolio Competition è resa ancora più interessante grazie alla collaborazione con tre aziende leader:
Accreditati dal MUR e riconosciuti a livello europeo e internazionale, questi programmi offrono un approccio innovativo alla creatività e all’industria, attraverso l’esplorazione di tecnologie emergenti e nuovi approcci e modelli di progettazione.
Corsi Triennali
Per i nuovi corsi triennali in Design e Fashion Design (180 ECTS) è prevista una riduzione del 25% sulla retta annuale completa del primo anno.
Entrambi i trienni, accreditati dal MUR, combinano corsi teorici e opzionali, workshop, laboratori ed esperienze di tirocinio. L’obiettivo è sviluppare un insieme di competenze trasversali, coniugando creatività, ricerca e applicazione pratica.
Invia la tua candidatura entro il 30 maggio 2025 per avere la possibilità di entrare a far parte di un ambiente accademico internazionale e interdisciplinare, in costante dialogo con le realtà più all’avanguardia del settore.