THE DOMUS
OF POSSIBILITIES
OPEN DAY ONLINE
15 Aprile
Registrati Ora
Open Day Online
15 Aprile
Una straordinaria opportunità digitale per vivere in prima persona l'esperienza di uno studente Domus Academy, The Most Visionary Postgraduate Design School. Con pochi semplici click, potrai connetterti per:
- valutare l’ampia offerta accademica e scoprire i programmi Master, i corsi semestrali e i corsi brevi di Design, Fashion, Business e Experience;
- incontrare lo staff accademico, grazie alle presentazioni dettagliate di ogni area, e il team di Career Service per saperne di più sulle opportunità di carriera, i premi e i progetti dei più famosi ex studenti;
- condividere le tue domande in diretta durante la sessione di Q&A e prenotare un colloquio di orientamento individuale nei giorni successivi all’evento.
Scopri Domus Academy, insieme valorizzeremo il tuo talento.
Partecipa all’evento
ed inizia il tuo percorso
di studi in Domus Academy!

The Most Visionary PostGraduate Design School
DOUBLE AWARD MASTER INTERNAZIONALE
Validato da*
Domus Academy, insieme a Regent’s University London, è lieta di annunciare una nuova opportunità per i suoi studenti che, da settembre 2021, frequentando un Programma Master potranno ottenere un Double Award Master: un Master Accademico riconosciuto dal MIUR e, in aggiunta, un Master of Arts ufficialmente riconosciuto dal sistema britannico (Privy Council)
- Scopri di più
Gli studenti potranno integrare il percorso di studi composto da 5 moduli, tra cui uno stage curriculare e un workshop finale di progetto, con lezioni aggiuntive e una più approfondita tesi progettuale individuale.
La validazione britannica darà agli studenti un riconoscimento internazionale, oltre alla possibilità di ottenere un titolo di Master of Arts (90 ECTS) riconosciuto da Regent's University London, che consentirà loro di accedere alla maggior parte dei programmi di dottorato internazionali.
*Soggetto a validazione
PROGRAMMI MASTER

Corsi di design
Master's in Interior & Living Design
Master's in Product Design
Master's in Urban Vision & Architectural Design

Corsi di moda
Master's in Fashion Design
Master's in Fashion Management
Master's in FASHION STYLING & VISUAL MERCHANDISING

Corsi di experience
Master's in Interaction Design
Master's in Service Design
Master's in Visual Brand Design

Corsi di business
Master's in Business Design
Master's in Luxury Brand Management

Programma preparatorio
Corso preparatorio online da abbinare al Corso Master in presenza
CORSI SEMESTRALI

Corsi di design
Corso semestrale in Interior & Living Design
Corso semestrale in Product Design
Corso semestrale in Urban Vision & Architectural Design

Corsi di moda
Corso semestrale in Fashion Design
Corso semestrale in Fashion Management
Corso semestrale in FASHION STYLING & VISUAL MERCHANDISING

Corsi di experience
Corso semestrale in Interaction Design
Corso semestrale in Service Design
Corso semestrale in Visual Brand Design

Corsi di business
Corso semestrale in Business Design
Corso semestrale in Luxury Brand Management
CORSI BREVI ONLINE
Riconoscimenti di Domus Academy
Premiata nel 1994 con il Compasso d’oro per la qualità del suo approccio accademico e di ricerca, nel 2009, per il terzo anno consecutivo, Domus Academy è stata inserita da Business Week nella classifica delle 60 migliori scuole di Design al mondo. Dal 2012 al 2017 è stata inserita da Domus Magazine tra le 100 migliori scuole di Design e Architettura in Europa e nel 2012, 2013 e 2014 da Frame tra le 30 migliori scuole post-graduate di Design, Architettura, Interior Design e Fashion al mondo. Nel 2016 e 2017 la Fashion School di Domus Academy è stata selezionata da Business of Fashion tra le Top Global Fashion School. Nel 2019, Domus Academy ha ricevuto i nuovi Badge of Excellence da The Business of Fashion - Global Assessment.
Chi siamo
Domus Academy nasce a Milano nel 1982 come prima scuola post-universitaria di design in Italia e come progetto aperto attorno all'esperienza del Design e della Moda italiani.
Nel corso degli anni, si afferma come scuola nel senso pieno del termine: luogo di formazione post-universitaria e laboratorio di ricerca sui temi dell’innovazione e del progetto.