Nell’ambito del workshop Identity Design in collaborazione con Starbucks Reserve Roastery, gli studenti del Master in Visual Brand Design, Işıl Başak Arabacı, Georgianna Stamatopoulou, Sanjoli Gupta e Zehra Gez – hanno sviluppato una nuova strategia di comunicazione interna, in linea con l’impegno del brand verso la responsabilità sociale e il benessere dei dipendenti.
Chiamati a progettare un piano di comunicazione per l’area careers, con l’obiettivo di attrarre nuovi talenti e rafforzare il legame con i dipendenti esistenti attraverso canali digitali, social e fisici, gli studenti hanno ripensato la strategia di reclutamento di Starbucks Reserve. La loro visione introduce un approccio mobile e interattivo, che “porta le opportunità” direttamente a una comunità diversificata di talenti appassionati di caffè, rafforzando l’impegno del brand per l’innovazione.
Nell’ambito del workshop Identity Design in collaborazione con Starbucks Reserve Roastery, gli studenti del Master in Visual Brand Design, Işıl Başak Arabacı, Georgianna Stamatopoulou, Sanjoli Gupta e Zehra Gez – hanno sviluppato una nuova strategia di comunicazione interna, in linea con l’impegno del brand verso la responsabilità sociale e il benessere dei dipendenti.
Chiamati a progettare un piano di comunicazione per l’area careers, con l’obiettivo di attrarre nuovi talenti e rafforzare il legame con i dipendenti esistenti attraverso canali digitali, social e fisici, gli studenti hanno ripensato la strategia di reclutamento di Starbucks Reserve. La loro visione introduce un approccio mobile e interattivo, che “porta le opportunità” direttamente a una comunità diversificata di talenti appassionati di caffè, rafforzando l’impegno del brand per l’innovazione.
Leader Progetto | Mentore
Stefano Cardini
Autori del progetto
Işıl Başak Arabacı
Georgianna Stamatopoulou
Sanjoli Gupta
Zehra Gez
Questa iniziativa dinamica e itinerante rispecchia la cultura veloce e in continua evoluzione di Starbucks Reserve, in cui la Roastery diventa un punto d’incontro per persone che condividono la passione per il caffè d’eccellenza. Per rispondere alla sfida di entrare in contatto con i candidati di oggi, il progetto propone un’esperienza immersiva nella cultura del caffè attraverso un tour di reclutamento su camioncino per le strade di Milano. Portando il processo di selezione direttamente nei luoghi in cui si trovano i potenziali candidati, l’iniziativa crea un legame con le comunità locali, identifica nuovi talenti e semplifica il percorso dal reclutamento all’assunzione, valorizzando al contempo l’essenza di Starbucks Reserve. Elementi chiave della strategia di comunicazione includono candidature gamificate, attività di community-building, il programma di referral Golden Ticket ed esperienze sensoriali come la Coffee Aromatherapy.
Lo slogan “Wheels of Opportunity, Cups of Possibility” diventa così la sintesi dello spirito di questa iniziativa, simboleggiando le porte aperte verso nuove carriere, crescita professionale ed esperienze indimenticabili.