Nell’ambito del Digital Communication Workshop, realizzato in collaborazione con RM Sotheby’s, gli studenti del Master in Luxury Brand Management hanno affrontato una sfida comune: ripensare il modo in cui vengono comunicate le aste. L’obiettivo è stato quello di analizzare e decostruire i modelli tradizionali, comprendere come l’innovazione digitale stia trasformando il rapporto tra case d’asta e collezionisti, e proporre strategie capaci di rispondere alle tendenze attuali anticipando il futuro del mercato delle auto d’epoca e da collezione.
Il progetto
Lal Yücel, Ayşe Ece Altun, Supriya Joshi e Vishavjeet Singh Thind hanno sviluppato Phantom Drive: Unlocking the Sixth Sense. Il loro progetto propone una strategia di comunicazione digitale innovativa per RM Sotheby’s, combinando storytelling immersivo, contenuti interattivi ed esperienze multisensoriali per ridefinire l’engagement con collezionisti e appassionati.
Nell’ambito del Digital Communication Workshop, realizzato in collaborazione con RM Sotheby’s, gli studenti del Master in Luxury Brand Management hanno affrontato una sfida comune: ripensare il modo in cui vengono comunicate le aste. L’obiettivo è stato quello di analizzare e decostruire i modelli tradizionali, comprendere come l’innovazione digitale stia trasformando il rapporto tra case d’asta e collezionisti, e proporre strategie capaci di rispondere alle tendenze attuali anticipando il futuro del mercato delle auto d’epoca e da collezione.
Il progetto
Lal Yücel, Ayşe Ece Altun, Supriya Joshi e Vishavjeet Singh Thind hanno sviluppato Phantom Drive: Unlocking the Sixth Sense. Il loro progetto propone una strategia di comunicazione digitale innovativa per RM Sotheby’s, combinando storytelling immersivo, contenuti interattivi ed esperienze multisensoriali per ridefinire l’engagement con collezionisti e appassionati.
Leader Progetto | Mentore
Andrea Venturi
Autori del progetto
Lal Yücel
Ayşe Ece Altun
Supriya Joshi
Vishavjeet Singh Thind
Oltre l’asta
Phantom Drive considera l’asta non solo come una transazione, ma come un viaggio emotivo in cui heritage e innovazione convivono. Invita il pubblico in un mondo dove il rombo di un motore evoca ricordi viscerali e la lucentezza della carrozzeria suscita nostalgia, trasformando le auto in simboli potenti di passione e legacy.
Un nuovo ruolo per RM Sotheby’s
In questa visione, RM Sotheby’s diventa più di una semplice casa d’asta: è un curatore di esperienze, un costruttore di legacy e un custode del legame emotivo tra auto e collezionisti. Il progetto posiziona il brand all’avanguardia nel lusso, nello storytelling e nell’innovazione digitale, dimostrando come possa continuare a ispirare collezionisti esperti e coinvolgere una nuova generazione di appassionati.