Scegliere di studiare moda o design a Milano significa entrare in una città dove creatività, cultura e innovazione si incontrano naturalmente. Scopri i programmi di Domus Academy ed entra a far parte di un ambiente creativo ed internazionale.
Milano, epicentro del design e della moda
Scegliere di studiare moda o design a Milano significa entrare nel cuore della creatività contemporanea. La città è un laboratorio aperto dove si incontrano innovazione, cultura e visione: un luogo in cui nascono tendenze e si costruiscono connessioni professionali che definiscono il panorama internazionale.
Dalla Milano Design Week alle Fashion Week, dalle gallerie d’avanguardia alle sedi dei grandi brand, ogni giorno Milano offre stimoli, contatti e opportunità che ispirano chi vuole trasformare la propria passione in professione.
Domus Academy: un hub internazionale nel cuore di Milano
In questo contesto, Domus Academy rappresenta un punto di riferimento per chi desidera crescere come designer, fashion professional o strategist del futuro.
Fondata a Milano e costantemente inserita tra le migliori scuole di design al mondo, Domus Academy è riconosciuta come un incubatore di talento e innovazione, dove studenti e aziende collaborano su progetti reali, sperimentando e imparando attraverso il metodo learning by designing.
L’indagine Doxa 2025 conferma l’impatto di questo approccio:
Questi risultati riflettono la forza del network di Domus Academy, una comunità in continua evoluzione dove molti alumni tornano come mentor, project leader e guest lecturer, creando ponti reali tra formazione e mondo del lavoro.
Una comunità multiculturale e aperta al mondo
Domus Academy accoglie studenti provenienti da oltre 50 Paesi diversi, e oltre il 93% della sua popolazione studentesca è internazionale.
La multiculturalità è parte integrante dell’esperienza: il dialogo tra culture e prospettive differenti favorisce un pensiero più aperto, critico e globale. In un ambiente così dinamico, ogni progetto diventa un’occasione di confronto e arricchimento reciproco, preparando gli studenti a operare in contesti internazionali complessi e stimolanti.
Prossime opportunità: Master con inizio a febbraio 2026
A febbraio 2026 partiranno i nuovi Academic Master e Dual Award Master di Domus Academy. Sono ancora aperte le iscrizioni: un’occasione unica per entrare in una delle realtà accademiche più riconosciute nel mondo del design e della moda, e per vivere un’esperienza di studio nel cuore di Milano, capitale della creatività.
“Come artisti e designer, spesso è difficile trovare un equilibrio tra creatività e razionalità. La mia esperienza in Domus Academy mi ha insegnato ad affrontare il design in modo più strutturato, analitico e strategico — un approccio non sempre presente nelle scuole focalizzate sulla tecnica, ma di grande valore per chi lavora in qualunque ambito creativo.”
Celine Junita, ex studentessa
FAQ – Domande frequenti
1. Perché studiare moda o design a Milano?
Milano è il centro internazionale della moda e del design, un luogo che offre continue opportunità di innovazione, networking e crescita professionale.
2. Cosa rende unica Domus Academy?
Un ambiente accademico fondato sul metodo learning by designing, in cui gli studenti collaborano con aziende leader su progetti reali.
3.Com’è la comunità studentesca?
Con studenti provenienti da oltre 50 Paesi, Domus Academy offre un ambiente realmente internazionale che favorisce la collaborazione e il dialogo interculturale.
4.Quali programmi sono disponibili in Design e Fashion?
L’offerta accademica di Domus Academy comprende i Corsi Triennali, i Bienni Specialistici e i Master Accademici, tutti riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). L’offerta è ulteriormente arricchita dai Master Dual Award, che consentono agli studenti di ottenere una qualificazione aggiuntiva riconosciuta dal sistema accademico britannico al termine degli studi. Gli studenti che desiderano invece esperienze formative più brevi possono invece partecipare ai corsi semestrali.
5. Quando iniziano i prossimi Master?
A febbraio 2026. Le iscrizioni sono attualmente aperte per chi desidera entrare a far parte di una delle principali istituzioni internazionali nel campo del design e della moda.