Gianfranco Ferré: L’Architetto della Moda

Gianfranco Ferré: The Architect of Fashion

Esplora il mondo visionario di Gianfranco Ferré, dove l’architettura incontra la moda, la struttura incontra l’emozione e la creatività diventa design senza tempo. Scopri la sua influenza duratura in Domus Academy.

Gianfranco Ferré: The Architect of Fashion

Gianfranco Ferré è una delle figure più transformative della moda italiana. Nato a Legnano nel 1944, si è laureato in Architettura, una formazione che ha plasmato la sua filosofia della moda: un’attenzione alla struttura, alla precisione e alla forma, unita alle qualità tattili ed espressive dei tessuti.

Ferré non considerava gli abiti come semplici capi di abbigliamento, ma come volumi, spazi costruiti per il corpo. Questa combinazione di rigore architettonico e eccellenza del Made in Italy ha definito il suo stile distintivo e il suo duraturo impatto sul design della moda.

La filosofia creativa di Ferré era audace ma misurata. I suoi progetti combinavano proporzioni geometriche con il potere espressivo dei tessuti e delle silhouette. La moda, per lui, era un linguaggio radicato nella struttura ma fluido nel movimento e nella materia.

Dai primi esperimenti con geometria e drappeggio alle creazioni haute couture, Ferré ha ispirato generazioni di designer. La sua visione ha contribuito a consolidare inoltre il ruolo di Milano come capitale globale del design e della moda.

Come diceva Ferré:

“Conoscere e sperimentare, lavorare e sapere esattamente quello che si vuole. E soprattutto, non dimenticare mai che la moda è anche sogno.”

All’inizio degli anni ’80, Domus Academy, fondata nel 1982, ha lanciato la sua Scuola di Moda, introducendo un nuovo approccio all’educazione nel settore fashion. Gianfranco Ferré ha avuto un ruolo fondamentale, portando alla scuola la sua mentalità architettonica e la leadership creativa.

Ha co-progettato e diretto il Master in Fashion Design insieme a Daniela Puppa e Ampelio Bucci. Il programma si basava sul “metodo del metodo” di Ferré, combinando immaginazione e creatività con rigore logico, conoscenza approfondita dei materiali e delle nuove tecnologie.

Quegli anni hanno contribuito a definire un nuovo modello educativo per la moda, facendo di Domus Academy un centro di eccellenza per la consapevolezza culturale, l’innovazione dei materiali e l’artigianalità.

Domus Academy offre un’ampia gamma di programmi di moda pensati per l’industria globale, mantenendo lo spirito innovativo di Gianfranco Ferré:

Tutti i programmi combinano competenze tecniche con esplorazione creativa, apprendimento basato su progetti e workshop con aziende leader nei settori moda e lusso. Gli studenti acquisiscono le competenze e la versatilità per intraprendere una vasta gamma di percorsi professionali, diventando stilisti, lanciando il proprio brand o collaborando con aziende all’avanguardia in ruoli creativi e manageriali.

Ferré e Domus Academy condividono un linguaggio del design basato su disciplina, struttura, profondità culturale e innovazione. La sua eredità vive nei laboratori della scuola e in ogni giovane designer.

Domus Academy promuove la cultura del design italiano, integrando concetto e artigianalità e formando leader creativi per un mondo della moda in continua evoluzione. Nello spirito di Ferré, la scuola plasma non solo ciò che la moda è, ma ciò che può diventare.

FAQ – Domande frequenti

 

Chi era Gianfranco Ferré?
Gianfranco Ferré era uno stilista italiano con una formazione in architettura. I suoi modelli strutturati ed eleganti combinavano precisione e creatività, valendogli il titolo di “Architetto della moda”.

In che modo Gianfranco Ferré ha contribuito in Domus Academy?
Gianfranco Ferré ha co-diretto il Master in Fashion Design della Domus Academy, introducendo un metodo innovativo che univa immaginazione, abilità tecnica e logica del design nell’insegnamento della moda.

In che modo la Domus Academy porta avanti oggi l’eredità di Ferré?
L’Accademia preserva la visione di Gianfranco Ferré fondendo creatività, struttura e innovazione nei suoi programmi, formando i futuri stilisti con la sua stessa disciplina artistica.

Quali corsi di moda offre la Domus Academy?
La Domus Academy offre una gamma completa di programmi per aspiranti designer e professionisti:

Corso Triennale in Fashion Design: un corso triennale che unisce creatività, sostenibilità ed esperienza nel settore.

Biennio Specialistico in Fashion: Design, Art & Technology: Esplora l’intersezione tra moda, arte e tecnologia.

Master in Fashion Design: Formazione avanzata in design, sviluppo di concetti e collaborazione con i marchi.

Master in Fashion Styling & Visual Merchandising: Incentrato sull’immagine della moda, lo storytelling e le strategie di esposizione.

Master in Fashion Management: Specializzazione in strategia di marca, marketing e innovazione aziendale.

Corsi semestrali in Fashion Design e Fashion Styling & Visual Merchandising: Programmi brevi e intensivi in Fashion Design e Styling.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.