Cartier presenta il Women’s Pavilion di Expo Osaka a Domus Academy

Cartier Expo Osaka

Domus Academy ha avuto il privilegio di accogliere Cartier per una conferenza esclusiva dedicata al Women’s Pavilion, ora aperto all’Expo Osaka 2025.

Cartier Expo Osaka

. La sessione è stata condotta da Rodolphe Ratzel, Managing Director di Cartier South East Europe, e Viviana Caslini, Director of Corporate and Cultural Projects di Cartier, che hanno condiviso con i nostri studenti la storia e lo scopo dietro questo ambizioso progetto, fortemente orientato verso la dimensione sociale.

Il centro della presentazione è stata la condivisione con gli studenti della sensibilità e l’impegno radicato di Cartier verso un impatto sociale positivo, la sostenibilità e l’empowerment di donne e bambini attraverso la sua divisione filantropica, Cartier Philanthropy. Ancorato all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 delle Nazioni Unite (parità di genere), il Women’s Pavilion di Expo Osaka si erge come un faro di questi valori, celebrando la saggezza dell’umanità e cercando di creare un’eredità duratura per le generazioni future.

Il Padiglione è il risultato di una collaborazione coinvolgente tra eccellenza architettonica e artistica. L’architetto giapponese Yuko Nagayama ha progettato la facciata straordinaria dell’edificio, ispirata al Kumiko, una tecnica tradizionale di lavorazione del legno giapponese. Questa complessa lavorazione non solo riflette l’artigianato della cultura giapponese, ma simboleggia anche l’unità, l’equilibrio e l’interconnessione, principi centrali nel messaggio del Padiglione. Nagayama aveva già presentato questo design come parte del Padiglione del Giappone all’Expo 2020 di Dubai, dove ha ricevuto ampi consensi internazionali per la sua eleganza e il suo significato culturale.

All’interno, l’esperienza è stata magistralmente curata dall’artista contemporanea britannica Es Devlin, che ha ricoperto il ruolo di Global Artistic Lead del Women’s Pavilion. Conosciuta per le sue potenti installazioni immersive che mescolano luce, suono e poesia, Devlin ha creato uno spazio che va oltre la semplice esposizione. Il Padiglione invita i visitatori a un viaggio di riflessione, esortandoli a considerare come l’azione collettiva possa contribuire a plasmare un mondo più equo e inclusivo.

Gli studenti di Domus Academy sono stati anche introdotti al programma WA Space, una serie continua di conferenze, seminari ed eventi ospitati all’interno del Padiglione. Questa iniziativa esplora temi come la leadership femminile nella sostenibilità, il ruolo della tecnologia nell’inclusione finanziaria e il potere trasformativo dell’arte nel promuovere il cambiamento sociale.

Il Women’s Pavilion di Expo Osaka si basa sul successo della presenza innovativa di Cartier all’Expo 2020 di Dubai, dove il marchio, in collaborazione con le Nazioni Unite, ha introdotto il primo Women’s Pavilion nella storia delle Expo mondiali. Quella iniziativa ha avviato importanti discussioni sulla parità di genere e sul ruolo globale delle donne nel plasmare il futuro. L’edizione di Osaka amplia questa eredità, rafforzando ulteriormente l’impegno della Maison nel dialogo globale, nell’empowerment e nel progresso.

Al termine della conferenza, il rappresentante di Cartier ha dedicato del tempo per interagire direttamente con gli studenti, rispondendo alle loro domande e offrendo approfondimenti preziosi sia sul settore del lusso che sulla visione culturale e filantropica più ampia di Cartier.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.