Dopo essere stati selezionati tra i migliori tre progetti proposti, i nostri ex studenti hanno conquistato nuovamente la giuria grazie a loro “Little Great Things”.

Il progetto consiste in un sistema di moduli che possono essere combinati dalle persone in modo creativo, favorendo il co-working, gli incontri sociali, la comunicazione visiva e l’interazione tra gli individui. Il duo ha risposto in particolare alle sfide lanciate da Particle riguardo la sostenibilità, il social design, e l’economia circolare.

Ottimo risultato anche per il nostro ex studente Oomung Varma, che si è aggiudicato il Particle Prize per il design innovativo grazie al ÜTA. Il progetto, realizzato in collaborazione con Adam Saleh, trae ispirazione dalla parola “Mutazione” e dal comportamento sociale dei batteri come mutazione genetica.

Sviluppato da Particle, una comunità globale legata all’arte, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Kuala Lumpur, Social Furniture è un contest di design che richiede nuove idee per ripensare come la plastica di scarto può essere riutilizzata grazie al concetto di design circolare.

Ottimo lavoro a tutti!

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi Postgraduate, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.