Documenti richiesti

Domus academy projects

Prepara i documenti per l’iscrizione

Le scansioni devono essere chiare e leggibili.


Curriculum Vitae

Il CV è per noi una fonte primaria di informazioni, quindi assicurati che sia il più dettagliato e completo possibile. Il CV deve includere:

  • Dati personali- cognome e nome, indirizzo, nazionalità, luogo e data di nascita
  • Percorso formativo- laurea, scuola/istituto, anno di conseguimento del diploma/laurea, voto finale o media dei voti
  • Esperienze lavorative – posizioni ricoperte, nomi di aziende, settore, mansioni, periodi di occupazione
  • Competenze informatiche (compreso un elenco di programmi software conosciuti)
  • Lingue (specificando i livelli di conoscenza della lingua scritta e orale)

Portfolio di progetti artistici e professionali

Presenta un portfolio di lavori e progetti a dimostrazione della formazione ed esperienza professionale acquisita nel settore. Il portfolio deve includere sia i bozzetti che i lavori finiti e definire lo tuo stile personale e apporto creativo, nonché il carattere, le capacità espressive e le competenze tecniche. Il portfolio può essere presentato sia in formato digitale che fisico.

Nota bene: la presentazione di un portfolio di progetti è opzionale e facoltativa per coloro che intendono iscriversi ai Master in Business Design, Master in Fashion Management, Master in Luxury Brand Management o Master in Service Design. Per il Master in Service Design ai candidati è richiesto di presentare un elaborato in forma scritta (vedi i dettagli nella Domanda di Ammissione).


Lettera di motivazione

La lettera di motivazione deve includere:

Le motivazioni a supporto della tua candidatura al Master:

  • Perché sei interessato al Master?
  • Quali sono i tuoi progetti per il futuro e in che modo questo corso ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi?

La sinergia tra il tuo percorso formativo e professionale rispetto al Master scelto.

  • Quali risultati ottenuti in passato e qualità personali fanno di te il candidato ideale per questo percorso di studi?
  • Quali conoscenze, competenze ed esperienze pregresse possiedi rilevanti per questo Master?

I candidati al Master in Fashion Management, Master in Luxury Brand Management e Master in Business Design devono inoltre rispondere alla seguente domanda:

  • Secondo te, da un punto di vista industriale, quali tendenze influenzano il mondo della moda, del lusso e del business?

Copia del diploma di laurea/diploma accademico

Tradotto in inglese o certificato ufficiale del presunto conseguimento della laurea rilasciato dall’istituto.


Certificato degli esami sostenuti di studi precedenti

Tradotto in inglese (elenco delle materie e degli esami, con il corrispondente numero di ore/crediti) o certificato ufficiale degli esami sostenuti più aggiornato se non si è ancora laureati.


Certificati relativi ad ulteriori corsi o seminari frequentati (se disponibili)

2 lettere di referenze (solo per il Master Double Award)


Certificato di English Language Proficiency

In Domus Academy, tutte le lezioni si svolgono in lingua inglese. Se l’inglese non è la tua prima lingua, ti verrà chiesto di dimostrarne la conoscenza al fine di iscriverti. Il livello di conoscenza della lingua inglese richiesto per l’iscrizione è: IELTS 5.0 o certificato equivalente per il Master Accademico e le Lauree Magistrali, 5.5 IELTS o certificato equivalente per il Master Double Award.

Vedi pagina dei requisiti.


Copia del passaporto


Ricevuta di pagamento

Di € 100 per la tassa di iscrizione.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi Postgraduate, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.