Il Master Accademico certificato in Service Design, si basa su un approccio cross-disciplinare grazie al quale acquisirai competenze di prototipazione, problem solving e business, a partire dalla ricerca sul campo e l’osservazione degli utenti.
Lingua: Inglese | Data di inizio: febbraio, settembre, novembre
MASTER ACCADEMICO
Durata 11 mesi
Accreditamento MUR/Italia
ECTS 60
DOUBLE AWARD MASTER
Durata 14 mesi
Accreditamento Regno Unito
ECTS 90
Ogni programma di Master prevede una serie di workshop ed è integrato da lezioni teoriche ed esercitazioni. Gli studenti possono contare sulla guida di professionisti del settore, programme leader e project leader che li seguono attraverso attività individuali di coaching e mentoring.
La combinazione di corsi accreditati e progetti professionali reali offre agli studenti l’opportunità di costruirsi una solida base accademica, acquisendo allo stesso tempo una preziosa esperienza lavorativa direttamente legata alla futura carriera professionale.
I corsi Master di Domus Academy permettono di conseguire un Master Accademico (60 crediti ECTS) accreditato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)*, titolo di studio riconosciuto in Europa e nel mondo, oltre a un Master Diploma di Domus Academy.
Il programma è costituito da 5 moduli, tra cui uno stage curriculare e un workshop finale di progetto.
* Il Master Accademico è rilasciato da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.
Da settembre 2021, frequentando un Master di Domus Academy, sarà possibile ottenere un Double Award Master: un Master Accademico riconosciuto dal MUR e, in aggiunta, un Master of Arts ufficialmente riconosciuto dal sistema britannico (Privy Council) e rilasciato da Regent’s University London.
Gli studenti potranno integrare il percorso di studi composto da 5 moduli, tra cui uno stage curriculare e un workshop finale di progetto, con lezioni aggiuntive e una più approfondita tesi progettuale individuale.
La validazione britannica darà agli studenti un riconoscimento internazionale, oltre alla possibilità di ottenere un titolo di Master of Arts (90 ECTS) che consentirà loro di accedere alla maggior parte dei programmi di dottorato internazionali.
Durante l’anno accademico, gli studenti iscritti al Double Award Master, hanno l’opportunità di trascorrere una settimana a Regent’s University London per un’esperienza di viaggio studio con speciali attività formative, visite a musei, a gallerie e ai luoghi più iconici dove nascono le tendenze creative. Il viaggio studio non fa parte del curriculum accademico, quindi non è obbligatorio. È soggetto a costi aggiuntivi relativi all’offerta culturale e al viaggio.
Il Master in Service Design si basa su un approccio cross-disciplinare grazie al quale gli studenti acquisiscono competenze di prototipazione, problem-solving e business.
Attraverso la ricerca sul campo e l’osservazione degli utenti, gli studenti individuano le esigenze non soddisfatte e sviluppano soluzioni innovative, grazie alla capacità di progettazione di sistemi fisici e digitali e lavorando a stretto contatto con professionisti, aziende e organizzazioni del settore pubblico.
Il Master si rivolge a laureati e/o professionisti in product design, visual and graphic design, interaction design, architettura, informatica e interior design ed è aperto anche ai candidati in possesso di laurea o diploma o con un’esperienza professionale in scienze della comunicazione, psicologia, sociologia o discipline equivalenti, motivati da un forte interesse a svolgere ricerche nell’area tematica del programma.
Tutti i corsi si svolgono in inglese, pertanto è necessaria una buona padronanza della lingua, parlata e scritta.
Il Master in Service Design offre l’opportunità di lavorare come
presso società di consulenza nel campo del design, grandi aziende e società di servizi, così come presso ONG, agenzie governative e istituti di ricerca, oppure di avviare una propria attività di consulenza.
I corsi master di Domus Academy prevedono i seguenti costi, oltre al pagamento di una quota di laurea che deve essere versata entro un mese dalla data di inizio del corso, pari a € 540 per il Master Accademico e € 650 per il Double Award Master.
Tassa di iscrizione: € 540 / 650
Studenti EU & Svizzera
Master Accademico
€ 22.400
Tassa di preiscrizione € 3.000
Retta scolastica € 19.400
Double Award Master
€ 23.900
Tassa di preiscrizione € 3.000
Retta scolastica € 20.900
Studenti non EU
Master Accademico
€ 25.700
Tassa di preiscrizione € 3.000
Retta scolastica € 22.700
Double Award Master
€ 29.700
Tassa di preiscrizione € 3.000
Retta scolastica € 26.700
Dopo aver conseguito la laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Torino, ha frequentato l'Interaction Design Programme presso il Copenhagen Institute of Interaction Design. Da allora, Desiato ha lavorato come consulente freelance per studi di design e startup su temi legati a Interaction e Service Design, prototipazione e pubblicità.
Dopo aver conseguito la laurea in Disegno Industriale con lode al Politecnico di Torino, nel 2017 Andrea Desiato è volato a Copenaghen per frequentare l’Interaction Design Programme presso il Copenhagen Institute of Interaction Design (CIID). Da allora ha lavorato come consulente freelance per diversi studi di design e alcune startup su temi legati a Interaction Design, Service Design, prototipazione e pubblicità.
Nel 2020 Desiato si è trasferito in Costa Rica per lavorare come Resident Faculty per il CIID, aiutando l’organizzazione a gestire il master di un anno in Interaction Design e insegnando alcune delle materie correlate in corsi e workshop professionali.
Il Master in Service Design si basa sulla collaborazione di una rete di docenti, come Pier Bardoni, Julie Blitzer, Stefania Berselli, Stefano Cardini, Silvio Cioni, Angelica Fontana, Federica Fragapane, Nima Gazestani, Kim Mingo, Andrea Pedrina, Andrea Piccolo, Andrea Pinchi, Laura Polazzi, Ilaria Scarpellini, Luca Troisi.