Il semestre in Design x AI fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per progettare prodotti e servizi potenziati dall’IA, innovativi, orientati a uno scopo e eticamente responsabili.
Durata: 16 settimane | Lingua: Inglese | Inizio: febbraio, settembre, novembre
Vuoi approfondire le tue competenze in poche settimane con un programma di alto livello?
Potrai partecipare a corsi teorici mirati con professionisti del settore, nonché a sessioni di active learning e workshop esperienziali, collaborando in team di lavoro interdisciplinari e beneficiando delle innumerevoli occasioni di networking.
Un percorso di appros. 16 settimane durante il quale avrai l’occasione di partecipare a corsi teorici mirati con professionisti del settore, nonché a sessioni di active learning e workshop esperienziali, collaborando in team di lavoro interdisciplinari e beneficiando delle innumerevoli occasioni di networking.
Dopo aver completato con successo il corso semestrale e avendo ottenuto i 24 CFA/ECTS (per il percorso accreditato) e un certificato di completamento, gli studenti possono avere l’opportunità di proseguire ulteriormente i loro studi iscrivendosi a un Master Accademico di I livello presso Domus Accademy.
I crediti ECTS possono essere convalidati, a discrezione dell’Università di riferimento scelta, in caso di richiesta di trasferimento ad un programma post-laurea.
I partecipanti devono essere in possesso di una laurea/diploma accademico di primo livello e/o di una precedente esperienza professionale nel campo di studio prescelto.
È richiesto il certificato IELTS 5.0 o equivalente.
Tutti i corsi si svolgono in inglese, pertanto è necessaria una buona padronanza della lingua, parlata e scritta.
Il programma si articola in due moduli, ognuno dei quali comprende un corso teorico e un workshop esperienziale nell’area specifica di interesse.
SPECULATIVE FICTIONS
Il modulo esplora approcci narrativi al futuro, concentrandosi su come lo storytelling e la finzione speculativa possano servire come strumenti per immaginare e interrogare futuri possibili.
DESIGN FUTURES RESEARCH
Questo corso fornisce competenze e metodologie di ricerca per raccogliere e dare senso ai segnali di cambiamento, attingendo ad approcci etnografici per indagare pratiche marginali e rituali trascurati. Utilizzando un approccio transdisciplinare, analizzerai criticamente metodologie e processi esistenti, esplorando come questi possano essere applicati per immaginare scenari futuri.
PARTICIPATORY FUTURES
Il workshop si concentra sul design speculativo e sulla visione collettiva come mezzi per immaginare e creare futuri alternativi attraverso pratiche di design partecipativo.
Esplorerai come il design possa nutrire l’immaginazione collettiva e diventare un catalizzatore di innovazione sociale e di azione comune.
PROTOTYPING INTERVENTIONS
Il Workshop ti guida nella traduzione delle possibilità future in artefatti tangibili ed esperienze contestualizzate.
Attraverso un’esplorazione pratica, prototiperai e collocherai strategicamente artefatti futuri all’interno di contesti quotidiani.
I corsi semestrali di Domus Academy presentano il seguente costo:
Retta Corso Semestrale 2026-27
€ 10.000