Corso BreveFuture Based Innovation

Future based Innovation

L’obiettivo del corso è fornire a manager, imprenditori e professionisti le conoscenze pratiche per implementare processi e metodologie progettuali per lo sviluppo di decisioni strategiche e innovative.

Vengono introdotti metodi e strumenti per lavorare su immaginazione, creatività, intuizione in scenari di incertezza e gestione del processo decisionale in modo alternativo.

Il programma offre la possibilità di acquisire una metodologia di pensiero progettuale in grado di supportare scelte innovative e orientate al futuro.

Dettagli del Corso

Durata 18 ore

Location Online

Lingua Inglese

Retta € 1.500

IL CORSO

Il programma è erogato in modalità online. È composto da 7 sessioni con un’alternanza fra attività teoriche e pratiche.

  • Durata: 7 sessioni
  • Ore: 18 ore di lezioni + 12 ore di studio individuale
  • Date: dall’8 maggio al 19 giugno 2023
  • Orario: 17.30 CEST
AUDIENCE

Questo programma è rivolto principalmente a:

  • Manager di organizzazioni profit e no-profit.
  • Manager di istituzioni pubbliche o simili.
  • Imprenditori, manager di start-up o piccole aziende.
  • Professionisti.

Il corso non richiede un background specifico nel campo del design o in settori affini.

I concetti e i contenuti principali saranno spiegati durante presentazioni introduttive che consentiranno un efficace coinvolgimento dei partecipanti nelle attività pratiche previste.

RISULTATI ACQUISITI

I partecipanti:

  • Acquisiranno un nuovo mindset e un approccio creativo volto all’innovazione e orientato al futuro.
  • Individueranno i segnali del cambiamento e i trend emergenti per immaginare scenari futuri e identificare nuove opportunità di innovazione.

Al termine del corso i partecipanti otterranno un CERTIFICATO DOMUS ACADEMY.

Struttura del Corso

Argomenti Chiave

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi Postgraduate, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.