Alberto Negro

Biografia
Alberto Negro è consulente creativo e imprenditore digitale.
Si laurea in Product Design dopo quattro anni di studio in Scozia. Durante il suo soggiorno all’estero sviluppa le sue competenze di marketing e imprenditoriali lanciando due startup: 5 STYLE (5style.com), un pluripremiato marchio lifestyle che vanta più di 200.000 follower e Minimalism Life (minimalism.life), un servizio di abbonamento digitale che offre newsletter settimanali per “aiutarti a vivere di più con meno”, in collaborazione con The Minimalists.
Nel 2017 si trasferisce a Milano per completare il suo Master in Luxury Brand Management presso Domus Academy. Questa esperienza di apprendimento lo aiuta a sviluppare il suo network creativo e ad arricchire le sue competenze nel campo del marketing digitale. Dopo questi studi, inizia la sua carriera di consulente con uno stage di 6 mesi presso Artemest, uno dei brand con cui ha collaborato durante il Master in Domus Academy.
Oltre a gestire le sue due attività, Alberto lavora ora come consulente creativo con competenze in Digital Brand Strategies e Social Media Management. Tra i suoi clienti figurano Artemest, OPUMO, Ceresio7 Gym & Spa, YOOOX, The Longevity Suite, DesignWanted e Studio Salaris.
Quotes
“Studiare alla Domus Academy è stata un’esperienza che mi ha cambiato la vita, che rifarei da capo. È il luogo in cui ho avuto l’opportunità di perfezionare le mie competenze, costruire il mio network e avviare la mia carriera professionale nel campo della consulenza, lavorando con i marchi del settore del lusso”.

Tea Gelashvili lancia AWAKENING
La nostra ex studentessa lancia la sua nuova collezione 2021 AWAKENING con il marchio Synesthesiac.

Talk Online | 20.01
Diego Dolcini, ex studente e Direttore Creativo, intervistato da Marie-Pierre Schickel.

Zion Lacroix, ex studente e regista di “Discord” selezionato per il Milano Fashion Film Festival
“Discord” selected for Milano Fashion Film Festival 2021

Segui la loro strada, sii il prossimo
Congratulazioni a Marco Susani e Defne Koz, vincitori del Compasso d’Oro 2020.